Dr. Emilio Buono - Biologo e Nutrizionista Roma

  • Home
  • Chi sono
    • Ruolo del Nutrizionista Sportivo
  • In cosa consiste la Visita Nutrizionale
  • Servizi
  • Ricette
  • News
    • Glossario
    • Blog
  • Contatti
    • Collaborazioni

Dicembre 21, 2022

Cosa si intende per disturbi del comportamento alimentare

Che cosa sono i disturbi del comportamento alimentare e come si possono risolvere? Cerchiamo di scoprirlo in questo articolo.

Disturbi del comportamento alimentare: cosa sono

Chiamati anche con il termine di DCA, i disturbi del comportamento alimentare sono caratterizzati da un’alterazione delle normali abitudini alimentari, correlata a un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.

Tra i sintomi che riscontriamo nei soggetti affetti da DCA sono presenti la diminuzione dell’introito di cibo, crisi bulimiche, digiuni prolungati, l’uso di farmaci anoressizzanti, intensa attività fisica, abuso di diuretici e lassativi allo scopo di dimagrire.

Quali sono i disturbi del comportamento alimentare più frequenti

I più frequenti disturbi del comportamento alimentare sono l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa ed il binge eating disorder.

Nei primi due casi, si stima che la donna ne sia più affetta dell’uomo, mentre per il terzo caso è vero il contrario: sono gli uomini a soffrirne di più.  Generalmente, questi disturbi tendono a comparire durante l’adolescenza.

L’anoressia nervosa è caratterizzata dall’ossessione di ingrassare e da una relazione alterata con il proprio corpo, che porta la persona ad un eccesso di attività fisica e/o a restrizioni alimentari.

Differente è la bulimia nervosa, caratterizzata dall’ingestione di grande quantità di cibo seguita da vomito o da altri comportamenti di compenso, come ad esempio l’abuso di lassativi, digiuno prolungato dopo le abbuffate ed un intenso esercizio fisico.

Recentemente inserito nei disturbi del comportamento alimentare è il binge eating disorder. Questo è un disturbo da alimentazione incontrollata, che può portare all’obesità. Si stima che le persone che ne soffrono hanno una lunga storia di numerose diete fallimentari.

Affidati sempre ad un professionista

Curare i disturbi alimentari è possibile: per farlo, è necessario un approccio integrato tra nutrizionista e psicologo per esempio.

Contatta il dr. Emilio Buono, biologo nutrizionista. Presso il suo studio di Roma svolge consulenze rivolte a donne in gravidanza, persone in sovrappeso, sportivi, adolescenti e molto altro ancora. 

Article by Mondored / Biologo Nutrizionista Roma Centro

Profilo professionale MioDottore

Emilio Buono - miodottore.it

Informazioni

DOTT. EMILIO BUONO
Biologo Nutrizionista
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma
Cell. +39 328 332 1790
info@emiliobuono.it
P.IVA 13131641006
ISCRIZIONE ALBO n°AA_069376
RICEVO PRESSO ROMA:
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma

Studio medico dr. Bitonti
Via del babuino 46 (interno 6) Roma 00187

Monteverde Club
VIA SANTORRE DI SANTAROSA , 68
Alimentazione sana Alimentazione sana

Seguici su

Seguici su

Facebook

Copyright © 2023 · Education Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Cookie Policy -  Privacy Policy