Dr. Emilio Buono - Biologo e Nutrizionista Roma

  • Home
  • Chi sono
    • Ruolo del Nutrizionista Sportivo
  • In cosa consiste la Visita Nutrizionale
  • Servizi
  • Ricette
  • News
    • Glossario
    • Blog
  • Contatti
    • Collaborazioni

Maggio 4, 2022

Piano alimentare controllato: quali benefici offre

Un piano alimentare controllato apporta benefici alla nostra salute aiutandoci ad esempio a mantenerci o a tornare in forma. Ma non solo.

Ormai è risaputo che la salute fisica – e anche mentale – nasce a tavola. Per poter stare bene con noi stessi è importante seguire un piano alimentare equilibrato. Questo non vuol dire che non si possano mangiare dolci o le famose “schifezze”, ma soltanto che bisogna sapere come farlo. In altre parole è importante avvicinarsi alla tavola con consapevolezza.

La Dieta Mediterranea

La dieta mediterranea non è un programma dietetico ma uno stile di vita, nato nel bacino del Mediterraneo ed estesosi in tutto il mondo. Apporta molti benefici alla nostra salute, offrendo un perfetto equilibrio dei nutrienti. Si tratta del regime alimentare per eccellenza, dichiarato patrimonio immateriale nel 2010 dall’Unesco.

Le fondamenta di questa dieta

La dieta mediterranea è basata sul consumo di alimenti come i cereali, il pane, la verdura, il pesce, il vino. Questi cibi vengono rappresentati in una piramide così da permettere alle persone di visualizzare le regole di una corretta alimentazione.

Alla base della piramide, infatti, vengono posizionati gli alimenti che possiamo consumare di più e al vertice quelli da limitare. Va da sé che la base sarà formata, per esempio, da: acqua; pasta; pane; verdure; riso; cereali; patate; frutta. Salendo troveremo i latticini, uova, carne e così via fino agli alimenti di cui dobbiamo limitare il consumo: carne rossa, dolci e salumi.

Storia e caratteristiche

La piramide ha tre caratteristiche fondamentali: un basso consumo di grassi saturi, ricca di fibre e carboidrati, ha un elevato apporto di grassi monosaturi, derivanti dall’olio d’oliva. Possiamo dire che la caratteristica di questo regime è varietà e completezza. Questo piano alimentare è stato introdotto dal fisiologo e biologo Ancel negli anni 40, quando lo stesso medico seguendo questo regime alimentare si accorse di ammalarsi di meno, soprattutto in relazione ai connazionali.

I benefici di un buon piano alimentare controllato

I benefici di questo regime alimentare sono molteplici e non solo legati al peso. Seguire questo piano consente di migliorare la memoria. L’olio d’oliva, infatti, aiuta a migliorare la memoria a breve termine e protegge il nostro organismo dallo stress ossidativo. L’olio e la frutta secca aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, riducendo il rischio di infarti e ictus.

Se volete migliorare il vostro rapporto con il cibo, ricavandone benefici per tutto l’organismo, il Dottor Emilio Buono vi aspetta per fornirvi alcune indicazioni, aiutandovi a capire come mangiare bene.

Article by emiliobuono / Biologo Nutrizionista Roma Centro

Profilo professionale MioDottore

Emilio Buono - miodottore.it

Informazioni

DOTT. EMILIO BUONO
Biologo Nutrizionista
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma
Cell. +39 328 332 1790
info@emiliobuono.it
P.IVA 13131641006
ISCRIZIONE ALBO n°AA_069376
RICEVO PRESSO ROMA:
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma

Studio medico dr. Bitonti
Via del babuino 46 (interno 6) Roma 00187

Monteverde Club
VIA SANTORRE DI SANTAROSA , 68
Alimentazione sana Alimentazione sana

Seguici su

Seguici su

Facebook

Copyright © 2023 · Education Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Cookie Policy -  Privacy Policy