Dr. Emilio Buono - Biologo e Nutrizionista Roma

  • Home
  • Chi sono
    • Ruolo del Nutrizionista Sportivo
  • In cosa consiste la Visita Nutrizionale
  • Servizi
  • Ricette
  • News
    • Glossario
    • Blog
  • Contatti
    • Collaborazioni

Luglio 20, 2022

Piano alimentare: lasciati aiutare da un professionista

Il piano alimentare dovrebbe essere redatto e realizzato da un professionista in base a parametri che vanno valutati paziente per paziente.

Che cos’è il piano alimentare

Seguire un corretto piano alimentare significa sapere cosa e quanto mangiare. Generalmente, si intende un piano alimentare di tipo settimanale: come regola generale, un giusto piano dovrebbe prevedere la colazione, lo spuntino di metà mattinata, il pranzo, lo spuntino di metà pomeriggio, la cena. Tutto questo deve essere regolato dai principi di un’alimentazione sana e bilanciata. Chi effettua il piano alimentare in genere è un nutrizionista, oppure un dietologo: si tratta di esperti in materia che possono darci una grossa mano.

Il piano alimentare: come viene redatto

Il professionista in questione deciderà un programma alimentare personalizzato appositamente per voi. Ogni piano alimentare, infatti, è una combinazione di variabili differenti: peso, altezza, stile di vita, abitudine alimentare, sesso, corporatura, percentuale di massa grassa. Per questo motivo, non dobbiamo fidarci delle diete che si trovano online, sulle riviste oppure seguire le diete dei nostri amici, proprio perché ognuno di noi ha caratteristiche ed esigenze diverse.

Il nutrizionista saprà così bilanciare per noi gli alimenti ed i macronutrienti, cioè i carboidrati, le proteine ed i grassi. Seguire le sue indicazioni ed i suoi consigli ci permetterà di raggiungere ottimi risultati duraturi anche nel tempo.

Come redigere un piano alimentare

Un piano alimentare giusto parte dal calcolo del consumo energetico totale che, come abbiamo visto, varia da persona a persona. Successivamente, prevede la definizione dell’obiettivo da raggiungere e la quantità delle calorie necessarie a raggiungere quell’obiettivo. Inoltre, prevede la distribuzione dei macronutrienti a seconda dell’obiettivo da raggiungere, nonché la giusta scelta degli alimenti. Prenderà in considerazione eventuali allergie o intolleranze alimentari, ma anche preferenze o gusti personali. Può, infine, prevedere l’uso di integratori alimentari adatti. Vuoi un piano alimentare personalizzato per te? Contatta Dr. Emilio Buono, biologo e nutrizionista. Cliccando qui potrete prenotare facilmente una visita oppure avere informazioni.

Article by Mondored / Blog

Profilo professionale MioDottore

Emilio Buono - miodottore.it

Informazioni

DOTT. EMILIO BUONO
Biologo Nutrizionista
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma
Cell. +39 328 332 1790
info@emiliobuono.it
P.IVA 13131641006
ISCRIZIONE ALBO n°AA_069376
RICEVO PRESSO ROMA:
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma

Studio medico dr. Bitonti
Via del babuino 46 (interno 6) Roma 00187

Monteverde Club
VIA SANTORRE DI SANTAROSA , 68
Alimentazione sana Alimentazione sana

Seguici su

Seguici su

Facebook

Copyright © 2023 · Education Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Cookie Policy -  Privacy Policy