Dr. Emilio Buono - Biologo e Nutrizionista Roma

  • Home
  • Chi sono
    • Ruolo del Nutrizionista Sportivo
  • In cosa consiste la Visita Nutrizionale
  • Servizi
  • Ricette
  • News
    • Glossario
    • Blog
  • Contatti
    • Collaborazioni

Novembre 16, 2022

La giusta nutrizione per chi pratica crossfit

Chi pratica crossfit, così come chi pratica sport in generale, ha bisogno di un’alimentazione sana ed equilibrata. Qual è la giusta nutrizione in questi casi?

Crossfit: la giusta nutrizione

Il crossfit è ormai diventato uno sport molto popolare e largamente praticato. Si tratta di un allenamento intermittente ad alta intensità.

Nel crossfit, così come in ogni sport, si bruciano diverse calorie, che vanno poi reintegrate attraverso una dieta sana e ben bilanciata.

Cerchiamo di evitare il fai da te e rivolgiamoci sempre a professionisti della nutrizione, come il dott. Emilio Buono, per sapere bene cosa dobbiamo mangiare per avere un fisico pronto ad affrontare un allenamento. Vediamo qualche consiglio circa gli alimenti migliori da consumare in regime sportivo.

La nutrizione per il crossfit: proteine, cereali e frutta di stagione

In ogni dieta che si rispetti, non deve mai mancare nessun elemento: il regime alimentare perfetto deve essere completo e comprendere carboidrati (compresa frutta e verdura), grassi e proteine (di carne, pesce, legumi o formaggi).

I carboidrati sono senza dubbio fondamentali per reintegrare le scorte di glicogeno consumate attraverso un allenamento di crossfit: possiamo prediligere i carboidrati integrali o non, a seconda delle esigenze.

Fondamentali per la crescita dei muscoli sono anche le proteine, che non devono certo mancare e che andrebbero consumate ad ogni pasto. Possiamo alternare quelle della carne rossa e bianca, dei legumi, delle uova e del pesce sia a pranzo che a cena.

L’apporto giornaliero di questi nutrienti è da personalizzare: dai 3 ai 10g di carboidrati per kg di peso corporeo al giorno (a seconda che si tratti di un’atleta amatoriale o di èlite); da 1,5 a 2,2g di proteine per kg/gg; il restante delle calorie provengono dai grassi.

Mantenere un’alimentazione corretta richiede una buona disciplina, specialmente se non si ottengono subito i risultati sperati o se si è parecchio affamati dopo un’intensa sessione di allenamento. 

Pratichi crossfit e stai cercando un nutrizionista per bilanciare al meglio la tua alimentazione? Puoi contattare il dr. Emilio Buono. Presso il suo studio di Roma, il dottore effettua visite nutrizionali prima di elaborare e consegnare piani alimentari personalizzati, contenenti anche informazioni utili sulle modalità di cottura dei cibi, consigli su quali prodotti evitare e quali preferire in relazione alle specifiche esigenze.

Article by Mondored / Blog, Ruolo del nutrizionista Sportivo

Profilo professionale MioDottore

Emilio Buono - miodottore.it

Informazioni

DOTT. EMILIO BUONO
Biologo Nutrizionista
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma
Cell. +39 328 332 1790
info@emiliobuono.it
P.IVA 13131641006
ISCRIZIONE ALBO n°AA_069376
RICEVO PRESSO ROMA:
Circonvallazione Gianicolense, 193 - 00152 Roma

Studio medico dr. Bitonti
Via del babuino 46 (interno 6) Roma 00187

Monteverde Club
VIA SANTORRE DI SANTAROSA , 68
Alimentazione sana Alimentazione sana

Seguici su

Seguici su

Facebook

Copyright © 2023 · Education Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Cookie Policy -  Privacy Policy